Oggi più che mai la prospettiva “smart", oltre ad essere un’opportunità imprenditoriale, rappresenta una necessità per città e territori a fronte della crisi economica globale in corso che impone l’elaborazione di nuove strategie di convivenza e sviluppo.
Per discutere di politiche urbane, tecnologie innovative e progetti attuali e futuri in direzione smart, ASPESI - insieme alle sue branch territoriali ASPESI MILANO, ASPESI ROMA e ASPESI TORINO - organizza martedì 26 febbraio a Milano all'Unicredit Tower Hall (via Fratelli Castiglioni, 12) il convegno “Obiettivo Smart City. Accelerare la digital trasformation delle città: collaborazione pubblico/privato per le nuove strategie di sviluppo”, a cui interverrà Tommaso Dal Bosco, responsabile patrimonio pubblico e sviluppo urbano IFEL e presidente AUDIS.
Dopo i saluti di Marco Recalcati, Responsabile Real Estate Sales Unicredit, Fabio Altitonante, Sottosegretario Regione Lombardia, con delega Rigenerazione area Expo, Nadia Conticelli, Presidente Commissione Urbanistica Regione Piemonte, e Guido Montanari, Vicesindaco e Assessore all'Urbanistica di Torino, è prevista una tavola rotonda moderata da Paolo Buzzetti, Presidente di ASPESI ROMA, a cui parteciperanno Nadia Conticelli, Presidente Commissione Urbanistica Regione Piemonte, Margherita Gatta, Assessore alle Infrastrutture del Comune di Roma, Edoardo Croci, Coordinatore Osservatorio Smart City - Università Bocconi – GREEN e Paolo Massardi, Roland Berger. Presiede Federico Filippo Oriana, Presidente Nazionale ASPESI.
Il programma