Logo AUDIS

Ferrara: tre appuntamenti a RemTech Expo con AUDIS

Ferrara: tre appuntamenti a RemTech Expo con AUDIS

Come rilanciare l'industria dell’edilizia nel nostro Paese? Quale impatto socio-economico per le attività di riqualificazione del patrimonio urbano? Se ne parlerà il 20 settembre 2017 dalle 10 al Convegno organizzato da Acer Ferrara per Rigenera City, il nuovo segmento riservato alla rigenerazione urbana di RemTech Expo, l’evento internazionale dedicato alle bonifiche e alla tutela del territorio dai rischi naturali e ambientali.

All’iniziativa sarà presente un’importante rappresentanza di AUDIS con il Presidente Luca Talluri che interverrà in qualità di Presidente di Federcasa, la direttrice di AUDIS Marina Dragotto, i soci Nomisma e Ambiente S.C., per i quali parteciparanno rispettivamente, Marco Marcatili e Francesco Bertelloni.

 
Rigenera City pone Ferrara al centro dell’Europa in materia di rigenerazione urbana e social housing. Quello del 20 settembre sarà un importante momento di riflessione cui sarà affiancato un nuovo comitato tecnico e scientifico allo scopo di individuare e sviluppare momenti di confronto su scala internazionale e favorire il dialogo tra le parti e il mercato globale. Di tale comitato faranno parte anche alcuni docenti e ricercatori del Dipartimento di Architettura della Facoltà di Ferrara, il Prof. Romeo Farinella e il Prof. Marcello Balzani, anche coordinatore della rete di alta tecnologia Emilia Romagna ASTER nel settore edilizia, Marco Marcatili di NOMISMA, Luca Talluri Presidente di AUDIS e Federcasa, organismo associativo nazionale delle Aziende di gestione del patrimonio abitativo pubblico e naturalmente alcune imprese leader del settore con esperienze in Italia ed in Europa.
 
Clicca qui per consultare il programma completo del convegno.
 
Sempre nell’ambito di Remtech Expo, il 21 settembre dalle 14.30 alle 18.30, AUDIS e Comune di Ferrara organizzano un convegno sul tema: Economia circolare e rigenerazione urbana. L’incontro sarà coordinato da Lorella Dall’Olio – Comune di Ferrara e Jean Pierre Davit – AUDIS.
 
Di seguito il programma:
 
14:40 – 15:00
La bonifica dei siti contaminati nella Pianificazione urbanistica della regione Lombardia
Sergio Varisco Regione Lombardia
 
15:00 – 15:20
I Piani di Recupero di iniziativa pubblica della STU del Comune di Ferrara.
Barbara Bonora Comune di Ferrara
 
15:20 – 15:40
Brownfield - aree degradate e contaminate – possibilità di rigenerazione in UE
Claudia Ferrari Regione Emilia Romagna
 
15:40 – 16:00
Gli effetti ecosistemici della riqualificazione di aree urbane dismesse
Marco Marcatili NOMISMA
 
16:00 – 16:20
Aree dismesse e immobili abbandonati - Bonifica e recupero per ri-creare valore
Alessandro Parolini Milanosesto spa
 
16:20 – 16:40
Il decommissioning di impianti industriali in un’ottica di economica circolare
Mariangela Venco Syndial (Eni) 
 
16:40 – 17:00
La sfida ambientale della nuova linea ferroviaria AV/AC Treviglio – Brescia
Franco Lombardi, Luca Bellizzi Consorzio CEPAV DUE
 
17:00 – 17:20
Ferrara Site : Waste Management
Claudio Mingozzi LyondellBasell
 
17:20 – 17:40
Economia circolare, sostenibilità ambientale e gestione dei rifiuti speciali
Francesco Bertelloni Ambiente sc
 
17:40 – 18:00
Quadro sul sistema di gestione dei materiali da scavo
Mario Sunseri SGM
 
18:00 – 18:15
Dibattito e Chiusura

Infine venerdì 22, nell'ambito di RemTech Europe, dalle 9.30 il workshop "Sustainable remediation of contaminated sites: what’s new in Europe?". All'appuntamento partecipa la direttrice di AUDIS Marina Dragotto con l'intervento:  "Urban regeneration - needs and challenges"

Clicca qui per il programma completo di RemTech EU.


Maggiori informazioni qui: http://www.remtechexpo.com/it/

(Pubblicato il 14 settembre 2017) 
 

14/09/2017
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati