Logo AUDIS

Napoli: il 27 e 28 ottobre il Convegno

Napoli: il 27 e 28 ottobre il Convegno "Valutare la rigenerazione urbana"

Città più socievoli, sostenibili, resilienti, innovative. A Napoli si terrà un convegno di studio e confronto all’interno del dibattito e delle pratiche della rigenerazione urbana senza consumo di suolo e a basso impatto ambientale. Un’occasione di confronto per mettere a fuoco il ruolo che la valutazione ambientale può e deve avere nella ricostruzione della città sostenibile e nella “nuova” urbanistica della rigenerazione urbana, cogliendo le opportunità e adottando nuovi approcci e nuovi strumenti che si rendono necessari per affrontare, all’interno della città costruita, aspetti quali la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’incremento di resilienza (antifragilità) dei sistemi urbani, il mantenimento e la costruzione di infrastrutture verdi per lo svolgimento di servizi ecosistemici necessari, il metabolismo urbano, la perdita della biodiversità e le tematiche economiche e sociali. Ribadendo il ruolo (riconosciuto dalle normative comunitarie, nazionale e regionali) della valutazione ambientale (VAS) nei processi di formazione dei piani urbanistici e nel governo delle città, includendo anche le innovazioni nella trattazione degli aspetti ambientali, sociali ed economici e la governance dei processi. Un’attività di valutazione integrata fin dalle prime battute con l’attività di elaborazione dei piani. Un’opportunità per fornire ai partecipanti un quadro completo su tutti gli aspetti della rigenerazione urbana e per la condivisione di esperienze e momenti partecipativi quale contributo ad una nuova visione della valutazione della città. La direttrice di AUDIS, Marina Dragotto, terrà un intervento sulla qualità dei processi nella sessione della mattina del 27 ottobre
Appuntamento il 27 e il 28 ottobre presso Palazzo Gravina, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula Gioffredo (I°piano), Via Monteoliveto 3.

Il programma completo è disponibile qui

Per i termini, le modalità di iscrizione al convegno e le quote di partecipazione previste clicca qui.  

(Pubblicato il 19 ottobre 2017)

18/10/2017
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati