E' stato inaugurato il 13 dicembre 2012 il Campus Martinitt, un moderno centro studentesco destinato a quasi 450 universitari fuori sede. Al taglio del nastro presenti il presidente Formigoni, il Sindaco Moratti, l'Assessore Domenico Zambetti, il presidente di Aler Loris Zaffra, il presidente del Pio Albergo Trivulzio Emilio Trabucchi e il professor Giluo Ballio del Politecnico di Milano. La struttura nasce dalla ristrutturazione del vecchio Istituto dei Martinitt, complesso di via Pitteri che a partire dal 1934 è stata sede dell'Orfanotrofio accogliendo migliaia di giovani orfani senza possibilità di sostentamento. Il Campus, recuperato grazie alla convenzione trentennale siglata fra ALER e Pio Albergo Trivulzio, in collaborazione con Regione Lombardia, è oggi un complesso di circa 40.000 metri quadrati, costituito da 5 padiglioni che si affacciano intorno a un ampio giardino. Dispone come detto di circa 450 posti letto in camere e minialloggi, e gli ospiti della struttura hanno a disposizione spazi di ristoro, ritrovo e socializzazione, sale studio, una palestra e impianti sportivi. Il progetto coniuga la sensibilità da sempre mostrata dall'Istituto Martinitt nei confronti delle esigenze giovanili con la necessità di restituire alla comunità un sito urbano di rilevanza storica e culturale, fornendo ad esso una nuova e attuale destinazione d'uso.
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.