La nuova Manifattura Tabacchi di Firenze rinasce nell’ex fabbrica di sigari, attiva per oltre settant’anni e dismessa dal 2001. L’ambizioso progetto di rigenerazione si propone di dar vita a un nuovo quartiere della città, animato dall’energia creativa di moda, arte e design, complementare al centro storico, aperto a tutti e connesso col mondo.
Una rigenerazione che rispetta le strutture esistenti in un’ottica di sviluppo contemporaneo e culturale, ma anche sostenibile, flessibile e a basso impatto energetico.
La Manifattura integra le varie destinazioni d’uso in un mix funzionale che rigenera la qualità della vita: spazi commerciali, laboratori e atelier aperti alle industrie creative, uffici tradizionali e per il coworking, partnership con istituti formativi, ristorazione, accoglienza, residenze ma anche servizi, un nuovo asilo nido, mercati all’aperto e parcheggi interrati.
Per la riqualificazione immobiliare del complesso che ospitava la Manifattura Tabacchi di Firenze è stato costituita una joint venture tra il Gruppo Cassa depositi e prestiti, attraverso la sua controllata cdp immobiliare, e il Gruppo AERMONT, fondo indipendente di gestione degli investimenti, specializzato nelle attività immobiliari e correlate, responsabile per la gestione dello sviluppo.
www.manifatturatabacchi.com/progetto/