Logo AUDIS


📢 Art-ER ha bisogno di noi!

📢 Art-ER ha bisogno di noi!

 

 

Chi sono i Centri di Competenza sulla Rigenerazione Urbana? Organizzazioni, di natura pubblica o privata, che operano in supporto alla Pubblica Amministrazione nelle varie fasi dei processi di rigenerazione urbana e territoriale, fornendo consulenza specialistica, know-how o prodotti funzionali all’elaborazione di strategie, piani, progetti, studi e valutazioni. Tali organizzazioni ricoprono un ruolo fondamentale nell’innesco e nella buona riuscita di azioni di rigenerazione urbana, che per loro natura risultano processi complessi, multi-stakeholder e multi-obiettivo, in quanto puntano ad esempio al riequilibrio ambientale, alla riattivazione sociale, alla riduzione della povertà abitativa ed energetica.

Cosa si intende per processi di Rigenerazione Urbana e territoriale?

 Interventi strategici, integrati ed inclusivi di riuso, riattivazione e riqualificazione di spazi ed edifici, sia pubblici che privati, al fine di accrescere la qualità ambientale e sociale e innescare processi virtuosi a scala più ampia.

ART-ER, ha lanciato da qualche giorno un'indagine per mettere in luce le organizzazioni che in Emilia Romagna offrono alla Pubblica Amministrazione competenze, prodotti e servizi per l’attuazione di processi di rigenerazione urbana e territoriale, ovvero interventi strategici integrati ed inclusivi di riuso, riattivazione e riqualificazione di spazi ed edifici con l’obiettivo di accrescere la qualità ambientale e attivare processi virtuosi in ambito economico e sociale.

L’indagine, nata anche a seguito dell’esperienza di Urban Lab Torino sui centri di competenza nazionali per la rigenerazione e che ha visto la partecipazione e l’interesse di Audis anche in quella occasione, si rivolge a tutte le organizzazioni, di natura pubblica o privata, che operano in supporto alla Pubblica Amministrazione nelle varie fasi dei processi di rigenerazione urbana e territoriale, fornendo consulenza specialistica, know-how o prodotti funzionali all’elaborazione di strategie, piani, progetti, studi e valutazioni.

L’obiettivo è comprenderne la distribuzione sul territorio, mappare le competenze offerte e individuare gli ostacoli e le opportunità di crescita nel rapporto con la Pubblica amministrazione.

Per partecipare all’indagine compila il questionario a questo link entro il 31 marzo 2022.

Per informazioni: serena.maioli@art-er.it.


© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati