Giovedì 7 marzo l'Aula Magna Storica del Palazzo La Sapienza di Pisa ospita l'Incontro: "L'intervento pubblico per la rigenerazione dei brownfields", un dibattito sui lavori di ricerca (PRA 2017) organizzato dal Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa.
Il seminario si aprirà alle 10 con i saluti del Magnifico Rettore Paolo Maria Mancarella e del Coordinatore del Corso di Dottorato Giovannangelo De Francesco, a cui seguiranno i seguenti interventi:
Relazione introduttiva sulla responsabilità ambientale
prof. Barbara Pozzo, Università dell’Insubria
Discussant di Ugo Salanitro, Raffaele Greco, Marta Silvia Cenini, Maria Grazia Ceccherini
Promuovere e incentivare la rigenerazione
prof. Laura Ammannati, Università di Milano
Discussant di Michela Passalacqua, Tamara Favaro, Sabrina Bigazzi, Benedetta Celati
Pianificare e tutelare il recupero
prof. Giuseppe Piperata, Università Iuav di Venezia
Discussant di Gian Franco Cartei, Alfredo Fioritto, Francesca Nugnes, Valentina Giomi, Marco Lunardelli
Procedimenti e vincoli
prof. Mauro Renna, Università Cattolica del Sacro Cuore
Discussant di Emiliano Frediani, Pietro Milazzo, Giovanna Landi
Presiede e coordina prof. Michela Passalacqua
La sessione pomeridiana (dalle 14,30) prevede i seguenti interventi:
Partecipazione e sostenibilità
prof. Rosario Ferrara, Università di Torino
Discussant di Giovanna Pizzanelli, Salvatore Vuoto, Claudia De Luca
Obblighi e diritti dei proprietari in prospettiva intersoggettiva
prof. Marta Silvia Cenini, Università dell’Insubria
Discussant di Chiara Favilli, Alessandro Dinisi, Natalia Rueda, Chiara Angiolini, Caterina Murgo
Il contributo della scienza urbanistica
prof. Giuseppe Las Casas, Università della Basilicata
Discussant di Marco Mancino, Simone Rusci
Gli incentivi fiscali
prof. Brunella Bellè, Università di Pisa
Discussant di Antonio Perrone
I profili penalistici
prof. Alberto Gargani, Università di Pisa
Discussant di Andrea Di Landro
Le conclusioni sono affidate a Jean-Bernard Auby, Sciences Po Paris.
La locandina dell'incontro