Logo AUDIS

Bologna| Smarter Race 2019. Premiate le città

Bologna| Smarter Race 2019. Premiate le città "intelligenti"

L’Emilia-Romagna ha premiato a fine febbraio le sue eccellenze digitali durante la cerimonia di premiazione della prima edizione di SmartER RACE, il premio per le città “intelligenti”, un riconoscimento che la regione, tra le più digitalizzate d’Italia, ha conferito alle comunità che maggiormente si sono distinte per smartness.
Ben 19 le realtà premiate, 3 Unioni di Comuni e 16 Comuni (sui 331 misurati nel 2018), analizzate da SmartER, un indice sintetico di misurazione della “smartness” del territorio, elaborato sulla base di 131 indicatori, con lo scopo di valorizzare le strategie e le azioni delle realtà locali indirizzate all’obiettivo di coniugare innovazione tecnologica con sostenibilità ambientale e collaborazione civica.

L’indagine, promossa dalla Regione Emilia -Romagna e dall’Agenda Digitale in collaborazione con Ervet Spa, EY e Lepida ScpA e con il patrocinio di Anci Emilia – Romagna, ha incrociato indicatori di contesto e di innovazione. L’indagine ha confermato che l’Emilia-Romagna è al primo posto, tra le regioni italiane, per il livello di smartness raggiunto dalle sue città e si posiziona davanti alla Lombardia e all’Umbria. L’Emilia-Romagna emerge nella sensoristica, nella delivery platform, nei servizi e nella vision & strategia, mentre nelle infrastrutture è seconda solo alla Lombardia. 

Nell’ottica del raggiungimento dell’obiettivo di un territorio al 100% di digitale con zero differenze tra luoghi, persone e città, scopo con cui è nato il premio SmartER Race, è particolarmente confortante il dato emerso in riferimento alle comunità montane locali: sono 22, infatti, i comuni montani (su 119 totali) che hanno raggiunto risultati superiori alla media nazionale (18%). Ottimo il risultato dei capoluoghi, tutti al di sopra della media, ma anche dei comuni medio-grandi (79% sopra la media), a conferma del posizionamento alto della regione Emilia-Romagna nella classifica nazionale dedicata alla digitalizzazione del territorio. 

I VINCITORI
Comuni di pianura con meno di 5.000 ab
Bagnara di Romagna (RA)
Sant’Agata sul Santerno (RA)
Tresigallo (FE)

Comuni con meno di 15.000 abitanti
Cervia (RA)
Imola (BO)
Sassuolo (MO)

Comuni capoluogo
Bologna
Modena
Parma
Reggio nell’Emilia

Comuni di pianura fra 5.000 e 15.000 ab.
Alfonsine (RA)
Anzola dell’Emilia (BO)
Massa Lombarda (RA)

Comuni montani fino a 15.000 ab.
Langhirano (PR)
Monte San Pietro (BO)
Sasso Marconi (BO

Unione di Comuni
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Unione dei Comuni Valle del Reno, Lavino e Samoggia
Unione Reno Galliera
 


26/03/2019 Bologna smart city
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati