Ingegneri Riuniti ha vinto l’affidamento dei lavori di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori e assistenza al collaudo per la riqualificazione dell’area industriale del Bargellino, un quartiere industriale confinante da una parte con la pista di atterraggio dell’Aeroporto di Bologna, e dall’altra con la trafficata via Persicetana, che collega il capoluogo con il Nord-Ovest della sua Provincia.
Si tratta di un’area molto delicata per il continuo passaggio degli aerei a bassa quota, per la quasi assenza di residenze e per la scarsa qualità urbana; tuttavia sono insediate numerose aziende considerate eccellenze del territorio, sono presenti la stazione dei treni e diverse aree verdi. Il progetto di riqualificazione ha coinvolto l’intero quartiere, creando un network di piste ciclabili, migliorando la qualità delle aree verdi con arredamento e percorsi fitness, organizzando il sistema dei parcheggi ed inserendo due grandi poli attrattivi: uno skatepark, il più grande dell’Europa meridionale, e un Fablab, un edificio laboratorio per start-up e smart-working.
Il Fablab sorge sul sedime di un edificio che è stato demolito e fa parte di un lotto che comprende un altro fabbricato, destinato a foresteria e completamente ristrutturato nell’intervento. Il progetto del Fablab indaga l’ipotesi di un nuovo fabbricato fortemente espressivo in discontinuità formale con l’edificio foresteria, che si distingua per tecnologie costruttive, assetto planimetrico e volume.
Si tratta sicuramente di un fabbricato, attualmente in fase di completamento, caratterizzante tutto il quartiere si è già presentata un’associazione interessata a prenderlo in gestione.