Aster, società consortile dell'Emilia-Romagna per l'innovazione e il trasferimento tecnologico al servizio delle imprese, delle università e del territorio, ed Ervet, società “in house” della Regione Emilia-Romagna che opera come agenzia di sviluppo territoriale a supporto della Regione, si fondono per dare vita a Art-ER, nuova società partecipata dalla Regione che si occuperà dello sviluppo economico del territorio, della ricerca industriale, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico.
L’obiettivo è quello di favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell'innovazione e della conoscenza, l'attrattività e l'internazionalizzazione del sistema territoriale. Art-ER si occuperà anche di promozione e realizzazione di interventi di interesse generale per il territorio emiliano-romagnolo, nonché della progettazione e realizzazione di infrastrutture e altre opere di interesse pubblico.
L’operazione, prevista dalla Legge regionale n. 1 del 2018 16 marzo 2018, rientra nel percorso di riordino delle società in house della Regione, che da 7 scendono a 4, con la nascita dei poli per la valorizzazione territoriale e l’Ict con le fusioni Aster-Ervet e Fbm e Cup2000-Lepida.
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.