Urban Center Brescia e Università degli Studi di Brescia organizzano martedì 28 maggio presso lo spazio Urban.Lab a MoCa il pomeriggio di studi “Dalla sostenibilità alla simbiosi”.
Molti paesaggi sono fragili, strutturalmente antropogenici e si sono sviluppati come conseguenza di un profondo legame tra uomo e ambiente consolidatosi nel corso di millenni, ma che può essere oggi seriamente compromesso dal cambiamento climatico e dall’aumento della pressione antropica e dell’uso non sostenibile delle risorse. In questo contesto, l’obiettivo del pomeriggio di studio è contribuire a declinare il concetto di sostenibilità (con particolare riferimento alla gestione del suolo, del territorio e del paesaggio) in una prospettiva in cui la salvaguardia e il miglioramento delle risorse sono interpretati, da specialisti di diversa formazione, attraverso il paradigma della ricerca, o della ricostituzione, della simbiosi tra uomo e paesaggio antropogenico.
All’incontro, che si terrà dalle 14.30 alle 17.30, interverranno Stefano Barontini, ricercatore in Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia, Gianni Gilioli, professore associato in Entomologia generale e applicata, Giovanna Grossi, professore associato in Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia, Michèle Pezzagno, professore associato in Tecnica e pianificazione urbanistica, Antonella Dosolina Pietta, ricercatore in Geografia economico-politica, e Carmine Trecroci, professore associato in Economia politica.
L’incontro è aperto a tutti. Posti limitati.
Necessaria la prenotazione tramite mail a Urban Center Brescia.
Per info
www.spaziomoca.com/