Sul sito www.architetti.com è possibile scaricare gratuitamente il volume Playtime. L’azione per lo spazio pubblico in contesti urbani fragili.
Fuori dal cuore pulsante e dalle grandi e piccole centralità diffuse delle città, lo spazio pubblico spesso non esiste. Questa affermazione può suonare inesatta per il fatto che in realtà i suoli di natura pubblica non mancano, anzi spesso sono significativi per estensione, e evidentemente progettati. Altrettanto spesso però appaiono scarsamente manutenuti e presidiati e possono generare la sensazione di indifferenza, di disagio o anche di insicurezza.
Il volume
Playtime. L’azione per lo spazio pubblico in contesti urbani fragili indica la strada per lavorare su questi spazi, per costruirne le trasformazioni in una prospettiva di ricerca dei comportamenti di uso e cura. Playtime, con il linguaggio che assomiglia a quello di un manuale, racconta e illustra i modi per sperimentare la costruzione dello spazio pubblico dove lo spazio pubblico sembra non esistere.
Scarica il volume
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.