Nuovo riconoscimento per il progetto europeo SOS4LIFE, di cui il Comune di Forlì è coordinatore.
Dopo essere stato illustrato nell'ambito di 2 importanti convegni a Remtech 2019 nelle sezioni INERTIA e RIGENERACITY e aver partecipato con una presentazione al Workshop su “Approccio multidisciplinare per lo sviluppo di città ecosostenibili: orti urbani, interventi di riqualificazione ed inclusione sociale”, svoltosi lo scorso 24 settembre presso l'Università degli Studi di Torino nell'ambito della Biotech Week, il progetto è stato inserito fra i casi studio e buone pratiche nel Rapporto ISPRA sul consumo di suolo 2019 recentemente pubblicato.
Il progetto SOS4LIFE si pone come obiettivo quello di contrastare e di monitorare a scala comunale il consumo e l'impermeabilizzazione dei suoli e la conseguente perdita di servizi ecosistemici a causa dell'espansione urbana.
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.