Quali sono le opportunità di sviluppo del crowdinvesting nel settore del social housing? Può aiutare le famiglie più fragili ad investire nella riqualificazione edilizia e rafforzare la capacità degli operatori del settore di interfacciarsi con gli enti pubblici attraverso partenariati pubblico-privati? Se ne parlerà nell’evento “Crowdinvesting per l’housing sociale - Investire generando impatto sul territorio”, che si terrà lunedì 9 dicembre presso Camplus, a Bologna.
L'incontro è organizzato da ART-ER nell’ambito di CrowdHO, progetto cofinanziato da Climate-KIC che studia le potenzialità del crowdinvesting per co-finanziare la riqualificazione energetica di edifici social housing. I temi dell’evento in sintesi: scenari di equity e lending crowdfunding per la riqualificazione dell’housing sociale opportunità di investimento per ESCO e imprese del settore costruzioni impact investing: misurazione e comunicazione dell’impatto sociale strumenti di garanzia per ridurre il rischio degli investimenti tramite crowdfunding Il progetto, coordinato da ART-ER, è realizzato insieme ad AESS di Modena, Politecnico di Milano e Climate Media Factory e con il supporto dello European Crowdfunding Network.
Iscrizione all'evento
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.