Logo AUDIS

Emilia-Romagna.  Urbanistica, accordo tra comuni per azioni condivise

Emilia-Romagna.  Urbanistica, accordo tra comuni per azioni condivise

Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia condivideranno politiche, azioni e strategie che vadano nella direzione del contrasto ai cambiamenti climatici, della tutela e del contenimento del consumo di suolo e dell’uso sostenibile del territorio, in linea con la nuova legge urbanistica della Regione Emilia-Romagna. 

L’intesa, condivisa lunedì 2 dicembre in Regione dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli con il presidente della Regione Stefano Bonaccini e con i sindaci di Parma, Federico Pizzarotti, Piacenza, Patrizia Barbieri, e Reggio Emilia, Luca Vecchi, durerà quattro anni e interesserà un territorio, quello dell’Emilia occidentale, di complessivi 792 chilometri quadrati, con un valore aggiunto pari a 65,56 miliardi, di cui 35,67 in termini di export.

Le quattro città si propongono la condivisione di progetti strategici, la valorizzazione delle eccellenze locali, la coesione sociale, il contrasto al cambiamento del clima, a cominciare dai quattro Piani urbanistici generali oggi in fase di adeguamento.

Tra le azioni previste, la definizione di un’analisi condivisa del territorio e dei conseguenti limiti e condizioni per il suo sviluppo sostenibile, di strategie per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici, dalle dinamiche dell’economia e della composizione demografica allo sviluppo della competizione tra i territori, e di inserirli nei Piani urbanistici generali dei Comuni, in fase di nuova definizione.

Motore per la realizzazione dell’accordo sarà un gruppo di lavoro permanente costituito ad hoc con il compito di condividere le modalità operative capaci di accompagnare la formazione dei Piani Urbanistici Generali all’interno della visione e delle potenzialità di scala sovracomunale. Fra le tematiche che il gruppo di lavoro dovrà affrontate vi sono: lo sviluppo sostenibile; la rigenerazione urbana; la valorizzazione delle eccellenze di valenza sovracomunale; la qualificazione del territorio agricolo periurbano; la riqualificazione della via Emilia e dei poli urbani produttivi; la condivisione delle strategie inerenti la mobilità sostenibile.

Comunicato stampa Comune di Modena
 


© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati