300 milioni di euro per progetti di miglioramento del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale. I fondi, annunciati a fine gennaio dalla ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti, hanno come obiettivo il recupero del patrimonio edilizio esistente, senza consumo di territorio, e la rivitalizzazione dei luoghi di incontro e di socialità.
Nello specifico, infatti, le risorse sono indirizzate allo sviluppo di servizi sociali ed educativi, attraverso il recupero e la riqualificazione di spazi e ambienti degradati, che le singole comunità potranno destinare ad asili nido, centri per l'infanzia e per la protezione delle donne vittime di violenza o delle vittime di tratta.
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.