Logo AUDIS

[SCATTI D’AUTORE] Spazi recuperati, Ingegneri Riuniti

[SCATTI D’AUTORE] Spazi recuperati, Ingegneri Riuniti

Costituita nel 1965, la Ingegneri Riuniti, socio AUDIS, è fra le prime società di ingegneria italiane specializzate nello sviluppo di progetti e consulenze nel campo dell'Ingegneria civile ed impiantistica che fornisce servizi di progettazione integrata, pianificazione, consulenze, studi di fattibilità e Project Management al mondo della pianificazione e delle costruzioni per committenti pubblici e privati, orientati alla rigenerazione urbana, all’architettura, all’ingegneria civile, alle infrastrutture, alle energie rinnovabili e alla salvaguardia dell’ambiente per il miglior comfort abitativo e la migliore qualità ambientale.

AUDIS ha selezionato alcuni dei suoi lavori per questa gallery che ospita interventi sulle preesistenze in tutto il territorio nazionale:

  • Calderara di Reno. Realizzazione di un Centro Culturale rivolto alla cittadinanza che nasce dal recupero di parte degli spazi occupati della scuola materna in via Roma.
  • Modena. Realizzazione della “Fabbrica delle Scienze”, la nuova sede dei Dipartimenti di Chimica, Scienze Farmaceutiche e Scienze della Terra dell'Università di Modena.
  • Modena. Interventi di riparazione e consolidamento della copertura e delle strutture murarie, a seguito del sisma del maggio 2012, del Teatro Anatomico, monumento storico e artistico simbolo dell’avanguardia modenese nello studio dell’anatomia umana.
  • L’Aquila. Restauro e riparazione con miglioramento sismico del complesso edilizio di proprietà del Convitto Nazionale, della Camera di Commercio e della Provincia dell’Aquila, comprendente gli uffici, l’ex Liceo classico e la Biblioteca, danneggiato dal sisma del 6 aprile 2009.
  • San Cesario sul Panaro. Intervento di restauro della villa patrizia denominata “Villa Boschetti”. Nello specifico l’intervento ha riguardato il restauro di alcuni vani del piano primo originariamente destinati a foresteria e l’inserimento di un ascensore a norma per persone diversamente abili che consenta l’accesso alla biblioteca del piano primo.

Vai alla Gallery


© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati