“Catania guarda il mare”, il progetto di riqualificazione del lungomare di Catania vincitore nel 2019 del concorso internazionale di idee promosso dal Comune di Catania per la riqualificazione del waterfront, verrà presentato nell’ambito della mostra “Comunità Resilienti” nel Padiglione Italia alla 17a Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia.
L'Esposizione ospiterà il video “Catania faces the sea” e un grande plastico che riproduce i 4 chilometri di costa interessati dal nuovo sviluppo urbanistico, un pezzo di città che include il porto, le aree industriali dismesse, la ferrovia, diverse aree residenziali.
Park Associati di Milano ha guidato un raggruppamento di società che hanno lavorato sul progetto, tra le quali Smart Land, socio AUDIS specializzato in servizi per il real estate, per l'industria delle costruzioni e per la rigenerazione urbana.
“Il punto di orgoglio per Smart Land – racconta Federico Della Puppa, responsabile area Analisi & Strategie - è che le analisi economiche e di fattibilità anche in questo caso si sono rivelate fondamentali nel ridisegno urbano. Oggi più che mai la progettazione deve tener conto anche della fattibilità degli interventi”.
Al centro del progetto “Catania guarda il mare” c'è l'acqua, trasformata da elemento negato e rischioso a risorsa economica e identitaria per il futuro della città.
Il progetto