La giunta comunale del Comune di Sesto San Giovanni ha approvato il progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione della scuola Marzabotto (infanzia e primaria) e della Biblioteca Civica Centrale in Villa Visconti d’Aragona. Il Comune farà richiesta d’accesso al contributo ministeriale, così come previsto dal dpcm pubblicato lo scorso marzo: “Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale”.
Si tratta di interventi per un valore complessivo di quasi 10 milioni di euro: 5.8 milioni per la scuola Marzabotto e 4.1 milioni per la Biblioteca Centrale.
Cosa prevedono gli interventi di riqualificazione?
Per quanto riguarda la Biblioteca Centrale: adeguamento anti-sismico, adeguamento impiantistico anti-incendio ed elettrico, abbattimento delle barriere architettoniche, realizzazione di un impianto anti-intrusione e videosorveglianza, efficientamento energetico, rifacimento totale della copertura e delle facciate, sistemazione delle grondaie, ristrutturazione di tutti i servizi igienici, sostituzione delle porte, riqualificazione del giardino con tre nuovi pergolati e nuova pavimentazione per l’esterno.
Per quanto riguarda, invece, la scuola Marzabotto: adeguamento sismico e rinforzo strutturale su tutto l’edificio, sistemazione dell’intonaco di tutti i parapetti, sistemazione delle grondaie, impermeabilizzazione e sostituzione dei pluviali, imbiancature, sostituzione di tutti gli infissi, realizzazione dell’isolamento termico “a cappotto”.
Leggi la notizia sul sito del Comune