Logo AUDIS

Come abiteremo insieme? Le attese e i desideri sulla casa nell’indagine Nomisma sulle famiglie italiane 2021

Come abiteremo insieme? Le attese e i desideri sulla casa nell’indagine Nomisma sulle famiglie italiane 2021

Le famiglie italiane sognano un nuovo modello di abitare, che tenga conto dei forti cambiamenti portati dalla pandemia, ovvero l’accelerazione digitale che sta caratterizzando la collettività, una nuova domanda di socialità ma anche l’imprevedibilità che il Covid ha reso fortemente attuale. Ma i rischi di una diffusa “miopia familiare” possono portare a scelte non basate sulle reali possibilità di acquisto di una abitazione.

È lo scenario complesso e in divenire che emerge dal Rapporto Nomisma “La Casa e gli Italiani”, illustrato lo scorso 16 giugno in occasione della presentazione del 14° Rapporto sulla Finanza Immobiliare, introdotto dall’intervento di Luca Dondi (Amministratore Delegato Nomisma), che ha evidenziato come l’ottimismo e la fiducia stiano caratterizzando questo momento storico, con evidenti riflessi sul settore immobiliare. All’interno del Rapporto sulla Finanza immobiliare, Marco Marcatili (Responsabile Sviluppo Nomisma) ha presentato l’Indagine sulle famiglie italiane 2021, strumento indispensabile per comprendere le scelte e i nuovi desideri dell’abitare “durante” il Covid.

L’approfondimento sul sito Nomisma


29/07/2021 abitare nomisma
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati