Logo AUDIS

Energia: Summer School ENEA su transizione ecologica edifici

Energia: Summer School ENEA su transizione ecologica edifici

Ha preso il via lo scorso 13 settembre la 9a edizione della Summer School in Transizione energetica ed ecologica degli edifici, organizzata da ENEA, in collaborazione con ISNOVA. Il corso, completamente online, è rivolto a 150 giovani e si articola in momenti di formazione frontale, seminari di approfondimento, tavoli tecnici di confronto e un hackathon di tre giorni nel quale gli allievi, divisi in gruppi di lavoro, saranno impegnati in una competizione amichevole e leale.

I docenti sono esperti e ricercatori ENEA con una lunga esperienza nella riqualificazione edilizia e nella formazione, affiancati da professionisti che già operano sul mercato e da rappresentanti delle aziende partner dell’iniziativa.

Il corso affronta il tema della riqualificazione sostenibile secondo le tre coordinate:
•    Ambientale: energia, qualità dell’aria, rumore, acqua, spazi, rifiuti;
•    Economica: circolarità, complessità, innovazione e integrazione;
•    Sociale: comunità energetiche, diversità, coesione, identità e appartenenza.

La Summer School rappresenta un unicum nel panorama dell’offerta formativa a livello nazionale e risponde alle esigenze di affiancare le traiettorie tecnologiche e gli scenari evolutivi, mirati al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità energetica nei diversi settori produttivi, con l’applicazione e la fruizione sul campo da parte delle nuove generazioni di tecnici.

Per approfondire
Il corso
 


© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati