Logo AUDIS

Energia: accordo ENEA-Ministero Difesa per formazione su efficienza e sostenibilità

Energia: accordo ENEA-Ministero Difesa per formazione su efficienza e sostenibilità

ENEA e Ministero della Difesa hanno sottoscritto a fine settembre un accordo di collaborazione per attuare un ampio programma di formazione in ambito energetico e ambientale al fine di creare competenze specialistiche e rafforzare le capacità tecniche tra il personale della Difesa, soprattutto nel campo dell’efficienza energetica.

L’accordo, firmato da Ilaria Bertini, direttrice del Dipartimento ENEA Unità Efficienza Energetica, e dal generale di brigata Michele Caccamo, direttore della “Task Force DIFESA per la valorizzazione immobili, l’energia e l’ambiente”, è parte integrante del protocollo d’intesa siglato lo scorso febbraio per il rinnovamento delle infrastrutture della Difesa secondo il modello degli “smart military district”.

In base all’accordo, tecnici ENEA forniranno una formazione di base, comprensiva degli elementi fondamentali dell’energy management e della diagnosi energetica, al personale del Ministero che, seppure non in possesso di particolari competenze in ambito energetico, sarà impegnato nella gestione della logistica degli immobili e nell’approvvigionamento dei beni e dei servizi. Inoltre, è  prevista una formazione di livello più avanzato destinata agli energy manager, figura chiave per il controllo dei consumi e la diffusione di buone pratiche di risparmio energetico nelle strutture energivore sia pubbliche che private.

I corsi saranno articolati in due livelli che vedranno da una parte il coinvolgimento del personale tecnico preposto alla gestione degli impianti, dall’altra quello di chi ricopre già il ruolo di energy manager. Una terza tipologia di corso è riservata al personale della Difesa preposto alla formazione degli energy manager.

Leggi la notizia sul sito di ENEA
 


© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati