Logo AUDIS

Economia circolare: in partenza la seconda edizione del corso IFTS internazionale

Economia circolare: in partenza la seconda edizione del corso IFTS internazionale

Con la consegna degli attestati si è svolta a Ferrara ad ottobre la cerimonia conclusiva della prima edizione del corso IFTS Internazionale dedicato all’economia circolare, completamente gratuito e finanziato dall’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (EIT), ideato da Centoform e promosso da ART-ER in collaborazione con EIT Raw Material.

Al termine del percorso i partecipanti sono diventati Tecnici per la Sostenibilità e l’Economia Circolare dei Processi Industriali, ossia figure con competenze tecnico-specialistiche e trasversali applicabili in diversi contesti professionali: dall’industria, alla manifattura, alle aziende di consulenza. Si tratta quindi di una figura professionale in grado di introdurre sistemi di produzione con criteri di sostenibilità e di economia circolare, scegliendo piani di approvvigionamento da fonti rinnovabili, adottando sistemi di automazione industriale che consentano l’uso razionale delle risorse o di recupero e riciclo degli scarti.

La seconda edizione del corso è in partenza a novembre (scadenza iscrizioni il 16 novembre).

Il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore conseguito sarà valido anche a livello europeo e attesta le competenze in economia circolare applicabili in diversi settori industriali.

È il primo corso del genere organizzato in Italia, anche per la sua proiezione internazionale. Il corso, nato da un’idea della agenzia formativa Centoform, membro del Clust-ER Greentech e della EIT Raw Material ha seguito la metodologia di blended learning: 480 ore di lezioni online, integrate da formazione in presenza a Ferrara, e 320 ore di stage. La certificazione corrisponde al 4° livello della classificazione europea delle qualifiche.

Per iscrizioni alla seconda edizione vai alla pagina del corso

 


© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati