Il progetto esecutivo della prima parte del secondo stralcio della riqualificazione delle ex Fonderie di Modena sarà validato entro il prossimo gennaio e nei primi mesi dell’anno potrà essere indetta la gara per un intervento da quattro milioni e 451 mila euro che consentirà di realizzare nell’area il Parco dell’Automotive dedicato all’incubazione, all’accelerazione e alla crescita di start up del settore automotive e della mobilità sostenibile.
I lavori dello stralcio cosiddetto 2A dureranno due anni e consentiranno di mettere a disposizione delle attività del Motor Valley Accelerator una superficie riqualificata di 1.375 metri quadri, corrispondente a due campate accoppiate, occupando le 11 finestrature di facciata, mentre altri 790 metri quadri per ora saranno lasciati al grezzo. Il progetto prevede il consolidamento delle strutture esistenti e delle capriate, mentre la copertura verrà demolita e ricostruita. Il materiale di rivestimento consiste in una mesh metallica traforata e i lati della lanterna, che si eleva in altezza sopra il livello dei capannoni, rimangono vetrati. L’ingresso principale sarà sul lato nord e darà su di una hall in corrispondenza del doppio volume generato dalla lanterna. Tra piano terra e primo piano verranno realizzati uffici open space flessibili e modulari, sale riunioni e conferenze.
Per approfondire Il comunicato stampa sul sito del Comune di Modena
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.