Logo AUDIS

La rigenerazione di Roma nell’anno del Giubileo. Un convegno di In/Arch Lazio ha messo a confronto i Players del cambiamento

In/Arch Lazio ha di recente promosso una serie di incontri per favorire il dialogo tra i diversi attori del processo di rigenerazione urbana in atto a Roma nell'anno del Giubileo. Ultimo, in ordine di tempo, quello organizzato il 20 gennaio a Palazzo Ferrini-Cini, nella sede del noto studio legale Nunziante Magrone: “Rigenerazione a Roma: C&A - Committenti e Architetti alla prova. I grandi players pubblici e privati”. Presenti, tra gli altri, Giovanni Vetritto, Direttore Generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Stefano Scalera, AD di Invimit SGR spa. Ne abbiamo parlato con l'organizzatore-moderatore del convegno, l'Architetto Stefano Michelato


04/02/2025 Leggi tutto

Non esiste welfare senza casa. Intervista al ricercatore sociale Andrea Failli

Tra le poche regioni in grado di fornire foto realistiche della condizione abitativa del proprio territorio c’è la Toscana, grazie al lavoro dell’Osservatorio Sociale che indaga le varie questioni legate al welfare e che da 13 anni produce un rapporto annuale dedicato alle tematiche della casa. Ne abbiamo parlato con Andrea Failli, collaboratore di Federsanità ANCI Toscana, che in qualità di ricercatore sociale si occupa per conto dell’Osservatorio principalmente di temi connessi a interventi di politica abitativa, non autosufficienza, terzo settore. 


03/12/2024 Leggi tutto

Politiche per l’abitare: un’emergenza che trova risposte confuse e insufficienti. Intervista a Federica De Luca, ricercatrice dell’Inapp 

Un rapporto delle Nazioni Unite recita che “Una buona governance determina l’efficacia dei sistemi abitativi”. Ha preso le mosse da questo assunto l'incontro avvenuto a Torino un paio di settimane fa nell’ambito del Congresso dell’Anci. Moderati e stimolati dal nostro presidente Tommaso Dal Bosco, sono intervenuti 4 amministratori locali di diverse realtà italiane (Torino, Parma, Napoli e Novara) per portare i loro contributi, dopo le introduzioni di Federica De Luca dell’Inapp e di Andrea Failli dell’Osservatorio Sociale Regione Toscana, che hanno mostrato le loro ricerche in materia. A margine dell’evento abbiamo incontrato Federica De Luca per approfondire il suo lavoro. 


03/12/2024 Leggi tutto

A Napoli il primo Forum Perspective Smart City dal 9 all'11 dicembre

Riqualificazione urbana, transizione digitale, building automation, AI, green technology, energie rinnovabili ed economia circolare, inclusione sociale, partenariato pubblico privato, opportunità legate al Pnrr: ruoterà intorno a queste e altre tematiche di grande attualità la prima edizione del forum Perspective Smart City, organizzato da Gruppo Maggioli e THE PLAN a Napoli, dal 9 all’11 dicembre.


07/11/2024 Leggi tutto

Rem Tech e Rigeneracity: accettare la complessità e condividere valore. Intervista a Marco Mari

RemTech Expo è l’Hub tecnologico ambientale specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori. Quella andata in scena a Ferrara tra il 18 e il 20 settembre è stata la diciottesima edizione, premiata da numeri davvero...


01/10/2024 Leggi tutto

26-28 settembre: Festival Nuova Città a Firenze

Il Festival della Nuova Città, organizzato dalla Fondazione Giovanni Michelucci,  è giunto alla sua terza edizione e quest’anno si svolgerà a Firenze dal 26 al 28 settembre 2024. Il programma e gli ospiti


31/07/2024 Leggi tutto

Parola d'ordine: sostenibilità. Intervista a Edoardo Croci

A fine maggio ha preso il via un ciclo di masterclass dal titolo Rigenerazione urbana: innovazione dei modelli e misurazione degli impatti, organizzato dal SUR Lab dell’Università Bocconi, con il supporto di Gbc Italia. Con l'occasione abbiamo avuto il piacere di intervistare il Prof. Edoardo Croci, docente universitario, direttore del SurLab ed ex amministratore al Comune di Milano


01/06/2024 Leggi tutto

© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati