Logo AUDIS

Casa è città: basta ovvietà, serve un’agenda urbana coraggiosa

dall'Associazione

Casa è città: basta ovvietà, serve un’agenda urbana coraggiosa

Leggi tutto

Audis guarda al futuro: rinnovo delle cariche sociali, Tommaso Dal Bosco...

Leggi tutto

Il commercio soffre e i quartieri si degradano: non può essere solo...

Leggi tutto

Contro l'uso improprio del termine Rigenerazione

Leggi tutto

Politiche dell'abitare e rigenerazione urbana: le due facce della città...

Leggi tutto


dall'Italia e dal Mondo

La rigenerazione di Roma nell’anno del Giubileo. Un convegno di In/Arch...

Leggi tutto

Non esiste welfare senza casa. Intervista al ricercatore sociale Andrea...

Leggi tutto

Politiche per l’abitare: un’emergenza che trova risposte confuse e...

Leggi tutto

A Napoli il primo Forum Perspective Smart City dal 9 all'11 dicembre

Leggi tutto

Ordine degli Architetti, il contrasto delle calamità comincia dalla...

Leggi tutto

dai Soci

Imprese ad impatto sociale, Comune di Genova e KCity per l'innovazione del centro storico
Imprese ad impatto sociale, Comune di Genova e KCity per l'innovazione del centro storico

La strategia del PN Metro Plus 2021- 2027 conferma l’attenzione per il tema dell’innovazione urbana. Con il supporto di KCity –socio Audis specializzato nel design di strategie di...

Leggi tutto

LABMET. Il viaggio di un’Agenzia Urbana
LABMET. Il viaggio di un’Agenzia Urbana

Con la presentazione della pubblicazione Labmet. Il viaggio di un’agenzia urbana¹, si è chiusa l’attività di Avanzi a supporto della Città...

Leggi tutto

Ecosistemi per la rigenerazione territoriale: 2 milioni di finanziamento per due progetti curati da KCity
Ecosistemi per la rigenerazione territoriale: 2 milioni di finanziamento per due progetti curati da KCity

Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno scelto i progetti emblematici maggiori 2024, iniziative di rigenerazione ad alto valore sociale a cui verranno assegnati dei contributi. KCity...

Leggi tutto

© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati