Logo AUDIS

dall'Associazione

Rigenerare legami, non bonus

Leggi tutto

Rigenerare la rigenerazione urbana 

Leggi tutto

Città (ri)generative: nuove suggestioni dal dibattito internazionale

Leggi tutto

La città che vogliamo non si costruisce con le ruspe

Leggi tutto

Casa è città: basta ovvietà, serve un’agenda urbana coraggiosa

Leggi tutto


dall'Italia e dal Mondo

La rigenerazione di Roma nell’anno del Giubileo. Un convegno di In/Arch...

Leggi tutto

Non esiste welfare senza casa. Intervista al ricercatore sociale Andrea...

Leggi tutto

Politiche per l’abitare: un’emergenza che trova risposte confuse e...

Leggi tutto

A Napoli il primo Forum Perspective Smart City dal 9 all'11 dicembre

Leggi tutto

Ordine degli Architetti, il contrasto delle calamità comincia dalla...

Leggi tutto

dai Soci

Futuro delle città: l'Osservatorio di Rigenerazione Urbana di Trieste
Futuro delle città: l'Osservatorio di Rigenerazione Urbana di Trieste

il Comune di Trieste nel 2023, con il supporto di Smart Land ha istituito lOsservatorio Rigenerazione Urbana e Politiche Abitative (RUPA), uno strumento analitico approfondito sulla...

Leggi tutto

Strategie e strumenti per il recupero di beni pubblici: L’atlante della rigenerazione urbana lombarda
Strategie e strumenti per il recupero di beni pubblici: L’atlante della rigenerazione urbana lombarda

Nell’ambito del percorso di redazione dell’Atlante, KCity è stata incaricata –in nome e per conto di Audis- di studiare la metodologia con cui analizzare la dimensione...

Leggi tutto

Ecco Next Use, il nuovo toolkit digitale per l'uso temporaneo promosso da Regione Emilia-Romagna e ART-ER
Ecco Next Use, il nuovo toolkit digitale per l'uso temporaneo promosso da Regione Emilia-Romagna e ART-ER

Il tool rappresenta un nuovo strumento di supporto regionale ai processi di rigenerazione urbana, e nasce dalla consapevolezza del valore strategico dell'uso temporaneo come strumento di...

Leggi tutto

© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati